Assistenza
Clienti
Per qualsiasi domanda o richiesta di supporto, non esitare a contattarci. Siamo qui per aiutarti.
Chiamaci
(+39) 0116980726
F.A.Q.
È possibile condividere la stanza con qualcuno per contenere le spese di pernottamento?
Si, è certamente possibile. Promuoviamo la condivisione, l’economia ma soprattutto l’incontro fra i partecipanti. La disponibilità di stanze condivise dipenderà dalle richieste dei partecipanti. Segnalaci le tue richieste e desiderata all’atto dell’iscrizione formale e la segreteria si metterà in contatto con te per declinarti ogni opzione disponibile.
Il corso è solo per Operatori Olistici?
Il corso è stato pensato in modo particolare per gli attori delle “professioni di aiuto” con esperienza e conoscenze del mondo olistico. Tuttavia, se sei un appassionato/a e desideri esplorare anche tu questo mondo per motivi diversi e personali, sarai comunque ben accolta dal gruppo e dai docenti. Iscriviti pure! Sei benvenuta/o!
Come faccio ad arrivare fino alla location? Arrivo in treno/aereo, ci sono navette disponibili fino a Pollenzo?
La soluzione più economica per arrivare da Torino a Pollenzo è in auto al costo di circa €10 – €16 e si impiegano circa 45 min. E‘ possibile organizzarsi in Car Sharing e la segreteria organizzativa sarà felice di aiutarti nella programmazione del viaggio insieme ad altri partecipanti. In alternativa è disponibile un treno via Bra che in 1h circa e al costo di €13 – €22 ti porta fino a Cinzano, a circa 20 minuti di taxi dalla Corte Albertina sede del corso. Una ulteriore alternativa è quella di dividere il prezzo di un taxi il cui costo si aggira intorno i 100-120 €. La segreteria organizzativa ti aiuterà a trovare la soluzione più conveniente per te nel caso ne avessi bisogno.
È obbligatorio arrivare la sera prima?
No, non è obbligatorio, ma vivamente consigliato. Il corso inizierà puntualmente alle ore 09.00 perché affronterà numerosi temi e sarà ricco di prove ed esperienze ad alto coinvolgimento. E’ comunque sufficiente arrivare per le 8:50 per registrarsi e accedere alla sala.
Si deve pernottare obbligatoriamente presso la Corte Albertina?
No, la scelta del posto in cui pernottare è libera. Ci sono oltre 500 strutture tra hotel e B&B disponibili a Pollenzo trac ui scegliere. I prezzi partono da €45 per notte a salire.
Dove sarà possibile mangiare?
Per il pranzo l’organizzazione disporrà di soluzioni di lunch break a cifre contenute. Potrai sempre comunque dirigerti in uno dei bar della zona e del paese vicino. Per la cena, oltre al ristorante dell’hotel, sono disponibili numerosissime trattorie, pizzerie e locali che offrono dalla cucina tipica a ristorazione internazionale per tutti i gusti e tutte le tasche. Sulla base della partecipazione, i trainer del corso proporranno a chi vuole di cenare insieme nella location e nel posto più gradito alla maggioranza dei partecipanti.
Se avrò problemi all’ultimo per partecipare, riceverò il rimborso?
Se ti iscrivi entro il 28/02/2025 il rimborso è garantito per l’intera somma. Se la tua iscrizione arriverà dopo questa data e dovessi per qualsiasi motivo disdire, ti verrà restituito il 50% dell’importo di iscrizione.
Se dovesse esserci brutto tempo o nevicare, le strade diventano pericolose?
Tutte le strade che portano a Pollenzo sono tutte strade larghe e di pianura. Le nevicate sono sempre più rare nella zona. C’è stata solo una nevicata straordinaria nel 2022 a Dicembre. Dunque, contiamo che a fine Febbraio, nei giorni di corso, la primaverà sarà già alle porte! In ogni caso, se dovessero emergere allerta meteo nelle settimane prima dell’evento, l’organizzazione si riserva di rinviare le date del corso e, in questo caso, di offrire il rimborso dell’intera cifra di partecipazione se le nuove date proposte non dovessero andare bene per te.